Gli Anelli del Parco: Anello del Monte Cantomoro

Cavalli Selvaggi Val d'Aveto

Gli Anelli del Parco: Anello del Monte Cantomoro

Sapevi che la Val d’Aveto è uno degli unici posti in Italia dove puoi ammirare cavalli selvaggi in libertà? In primavera, quando le temperature sono miti, è uno dei momenti migliori per avvistarli mentre si spostano tra le praterie e le faggete. Osservarli mentre si muovono liberi sulle pendici erbose è un’esperienza suggestiva e fuori dal comune.

Non è raro incontrarli proprio lungo i sentieri del Parco, come quello dell’Anello del Cantomoro dove vi immergerete in una grande varietà di ambienti: faggete ombrose, prati d’altura, zone umide e spazi aperti da cui lo sguardo si perde tra i panorami del Parco dell’Aveto. Il tracciato principale misura circa 9 km, ma se avete voglia di camminare ancora, potrete raggiungere senza difficoltà la cima del Monte Aiona, allungando il percorso di un paio di chilometri. Il sentiero ricalca in parte il cosiddetto Sentiero Ofiolitico, uno degli itinerari natura del Parco Naturale Regionale dell’Aveto, che racconta, passo dopo passo, la ricchezza naturalistica e geologica di questa zona straordinaria.

Cavalli selvaggi in Val d'Aveto

Domenica 18 Maggio il Parco dell’Aveto organizza questa escursione, la partenza è dal Rifugio del Parco “Casermette del Penna” e il percorso si sovrappone in parte ad un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri. L’anello si chiude lungo la strada forestale ai piedi delle bastionate del Monte Cantomoro.

– Ritrovo: ore 9.30 alle Casermette del Penna (Comune di S. Stefano d’Aveto)

– Rientro: ore 16.00 circa (pranzo al sacco)

– Difficoltà: media (dislivello 200 m)

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata compilando online il form al seguente link:

Prenota ora!